Mercoledì, 29 aprile 2010
In questi giorni sono stata alle prese con articoli e scartoffie. Nulla di interessante, ammetto. Nulla, per lo meno, che valga la pena di essere raccontato. In compenso però ho tirato fuori dal mio cappello magico una ricettina niente male (il marito, ça va sans dire, l’ha promossa!) che mi piace definire una join venture siculo-sarda. Insomma due isole che si incontrano e si completano a vicenda, due caratteri forti, ma due nature perfettamente compatibili. Da un lato il sapore del grano maturato al sole e la forma accogliente, avvolgente, degli gnocchetti sardi. Dall’altro il gusto intenso delle zucchine fritte profumate con foglie di menta, tipico della cucina siciliana. A coccolare il tutto una soffice crema di ricotta che ingentilisce il piglio deciso della parte sicula del piatto.
Un’idea che nasce dal riciclo spudorato di ingredienti lasciati in dispensa (leggi gnocchetti sardi e parte della ricotta usata per questi) e che, nella presentazione, si ispira ad alcuni piatti dello chef siciliano Ciccio Sultano, ambasciatore dell’anima più vera e sensuale della mia isola.
Preparazione facile, ma che dico!, facilissima. Pochi essenziali ingredienti per una variante dalle note zen. Naturalmente, al momento di mangiarla, mescolate il tutto con la forchetta.
Gnocchetti, zucchine, ricotta e menta
per 2 persone:
140g-150g gnocchetti sardi
2 zucchine, piccole
120g ricotta fresca
qualche fogliolina di menta fresca
sale e pepe nero q.b.
olio extravergine d’oliva
Lavate e pulite le zucchine privandole delle estremità. Tagliatele a rondelle non troppo sottili e friggetele in olio caldo. Aggiustatele di sale e pepe e conditele con qualche fogliolina di menta tritata.
Amalgamate per bene la ricotta, usando una forchetta o una frusta, con un cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Conditela con un pizzico di sale e una goccia di olio.
Cuocete gli gnocchetti sardi lasciandoli al dente. Versateli nella padella con le zucchine fritte. Saltateli sul fuoco per un minuto o poco più.
Mettete sul piatto qualche cucchiaiata di crema di ricotta. Versatevi sopra gli gnocchetti conditi e ultimate con un giro di mulinello di pepe nero e un filo d’olio. Mescolate con la forchetta. Buon appetito!
30 aprile 2010 at 00:08
Salve Alessandra, le ho inviato stasera una email, spero possa rispondermi presto…intanto le faccio i miei complimenti per il sito, le fotografie e soprattutto le ricette che, come questa, fanno venire l’acquolina in bocca! Zucchine e ricotta: un connubio perfetto che si pone tra gli ingredienti delle ricette tipiche siciliane! Buonissimo primo!
Mi piaceMi piace
30 aprile 2010 at 10:15
Ciao Annalisa,
ho risposto alla tua email proprio ieri :)
grazie
Mi piaceMi piace