Lunedì, 24 maggio 2010
ore 11,30
Adoro i lamponi. Li mangerei continuamente, a quintali. Tutte le volte che li vedo nelle loro vaschette, rossi, polposi e profumati sento un impulso irrefrenabile all’acquisto!! Quindi dalla foto qui sopra potete ben dedurre che in questi giorni me ne sono mangiati un bel pò! LOL. Come sia nata la mia passione per i lamponi non so proprio spiegarlo, anche perché in Sicilia si vedono di sfuggita e solo da pochi anni a questa parte. Immagino sia frutto dei viaggi fatti in Francia in cui i lamponi te li mettono ovunque e perfino nella boulangerie più piccola e sperduta (quelle di provincia, intendo) si può sempre trovare una, più o meno golosa, tartellette di frolla con crema coperta da una montagna di lamponi freschi! Gnam!
Quindi, una volta entrata in possesso delle magiche vaschette di lamponi ho pensato a come usarle esaltando al massimo il gusto dei frutti. All’inizio volevo preparare un gelato o un sorbetto, poi ho trovato l’ispirazione giusta! Un cheesecake nel bicchiere! O meglio una forma remix del cheesecake. La crema infatti è fatta con formaggio cremoso e panna, ma la base non è di biscotto sbriciolato bensì di brownie una torta al cioccolato di origine americana, molto morbida e senza lievito, chiamata così per il suo colore scuro (brown=marrone). Quindi in realtà si tratta di un brownie+cheesecake. Naturalmente il decoro non poteva che essere di lamponi..
Ah, dimenticavo! La ricetta dei brownie, deliziosa!, è tratta dal bellissimo blog di cibo e viaggi di Melissa, io l’ho rivisitata un pò rendendola “gluten free” con la farina di riso e più delicata con l’olio di semi al posto di quello d’oliva.
(P.s. per esser certi di fare tutto senza glutine acquistate zucchero a velo non addizionato di amido)
Cheesecake nel bicchiere
(per circa 4 bicchieri di media grandezza)
per la crema cheesecake:
175g formaggio cremoso tipo Philadelphia
2 cucchiai di panna fresca
6 cucchiai circa di yogurt bianco magro dolce (dolcificato con succo d’uva)
3-4 cucchiai di zucchero a velo
semi di vaniglia q.b.
lamponi freschi q.b.
per il brownie:
115g cioccolato fondente al 60% cacao
80ml olio di semi
85g farina di riso
2 uova grandi
150g zucchero
aroma naturale di vaniglia
Fate la crema cheesecake. Mescolate con la frusta formaggio e yogurt. Diluite con la panna e dolcificate con zucchero a velo a piacere. Unite i semini di vaniglia. Mettete la crema in frigo.
Fate il brownie. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel forno a microonde. Sbattete le uova intere con lo zucchero, quando saranno chiare e spumose aggiungete la farina di riso e vaniglia a piacere. Unite il cioccolato fuso raffreddato e l’olio di semi. Versate in uno stampo quadrato foderato con carta da forno e fate cuocere in forno a 170°C per 15-20 minuti. Il brownie deve essere cotto fuori e ancora morbido dentro, quindi toglietelo dal forno quando uno stuzzicadenti inserito all’interno esce ancora umido (e con residui di torta appiccicati). Una volta freddo tagliatelo a cubetti.
Assemblate brownie+cheesecake: Mettete i cubetti di brownie sul fondo di 4 bicchieri di vetro. Versatevi sopra la crema di formaggio. Decorate con lamponi freschi e mettete in frigo. Volendo, al momento di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
24 maggio 2010 at 14:07
Sei un’ artista.
Che meraviglia…e che fame!!!
Mi piaceMi piace
24 maggio 2010 at 14:14
chi io?? naaa mi fai arrossire!!! piuttosto..ti aspetto per fartelo assaggiare! :)
Mi piaceMi piace
24 maggio 2010 at 22:15
Mi ha lasciata letteralmente senza le parole!! Io adoro il cheescake, i lamponi specialmente quelli raccolti nel giardino del nonno mangiati direttamente senza lavarli e poi il cioccolatoso Brownie! Complimenti e bravissima! notte :)
ps ogni volta che passo di qui è un vero piacere :)
Mi piaceMi piace
24 maggio 2010 at 22:50
Oh, grazie di cuore per le belle parole!! :)
Ah.. mi fai sognare… i lamponi raccolti e mangiati .. che meraviglia!
Mi piaceMi piace