Waiting for Christmas #briocheallamela

Brioche alla mela, confettura di albicocca e noci

C’è profumo di cannella, misto a quell’odore di confettura caramellata che rende vagamente dolce l’aria. Aspetto il Natale senza troppe aspettative. Chè a far pace con la tristezza di questo periodo non sono molto capace. E allora mi chiudo in cucina, accendo il forno, apro barattoli di serenità che contengono noci, polvere di cannella e albicocche zuccherose.

Il burro freddo scivola nella farina, l’impasto si incorda, il rumore della planetaria mi stordisce e riesce a rendere ovattati i pensieri cupi di queste feste in cui la famiglia rimane spezzata a metà. Lontani ma vicini. Beh, in fondo chi lo pensa davvero?!

Brioche alla mela

Bene, passo oltre per non annoiarvi! La ricetta base arriva da un vecchio numero del magazine francese Saveurs che ho modificato per fare questa brioche alla mela, profumata alla cannella. Soffice, morbida e fragrante, non è difficile da preparare: l’effetto variegato tipo *babka si ottiene arrotolando l’impasto già farcito, tagliandolo poi a metà e intrecciandolo. Non importa se un po’ del ripieno tende a traboccare, più che la perfezione cerchiamo semplicità (al prossimo giro si farà di meglio, of course!).

Brioche alla mela, noci e cannella

Brioche alla mela, confettura di albicocche, noci e cannella

per 2 brioche (ovvero 2 stampi da plumcake di circa 26 cm x 10 cm)

  • 360 g di farina 0
  • 65 g di zucchero di canna
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 10 cl di latte fresco intero, tiepido
  • 2 uova bio
  • 100 g di burro leggermente salato (tipo Lurpak) a dadini

per il ripieno:

  • confettura di albicocche qb
  • 30 g di zucchero di canna
  • ½ – 1 mela (io ho usato Pink Lady)
  • 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
  • 40 g di noci tritate

Sciogli il lievito nel latte tiepido, unisci lo zucchero e versa sulla farina. Comincia a impastare nella planetaria con la frusta a gancio. Unisci le uova sbattute e impasta per circa 15 minuti a bassa velocità. Poi aggiungi il burro freddo e lavora l’impasto per altri 15 minuti. Fai lievitare il tutto in una ciotola, fino al raddoppio (circa 2 ore). Sbuccia e taglia la mela a pezzetti, aromatizzala con zucchero e cannella. Con il mattarello, stendi l’impasto in un rettangolo, spalmalo di confettura e versa sopra i pezzetti di mela. Arrotola l’impasto formando un salsicciotto, dividilo a metà, poi taglia ogni metà per la lunghezza, otterrai 4 parti da intrecciare due a due. Metti le 2 piccole trecce a lievitare – per 1 ora – in 2 stampi da plumcake rivestiti di carta forno. Accendi il forno, statico, a 170°C e cuoci le brioche per circa 35 – 40 minuti. Sfornale e dopo qualche minuto poggiale a raffreddare su una griglia, senza lo stampo. Si conservano morbide ben avvolte in pellicola per un paio di giorni. Puoi tagliare le brioche fette, conservarle in sacchettini in freezer e scongelarle direttamente nel tostapane, mangiarle così come sono oppure tostarle leggermente prima di gustarle!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...