Kongnamul muchim (콩나물 무침): germogli di soia alla coreana

Avrete, probabilmente, capito dai post più recenti che ultimamente mi sono appassionata alla cucina coreana. Mi piace scoprirne le combinazioni, gli ingredienti, le cotture, che mirano a valorizzare la freschezza del prodotto. Oggi, quindi, poche parole e ricettina flash, super facile, per chi ama la cucina asiatica e vorrebbe provare i germogli in una versione diversa dalla solita insalata.

Si tratta, più precisamente, di un *banchan (반찬) cioè di un contorno (anche se il termine italiano può sembrare riduttivo) che fa parte della moltitudine di piattini serviti insieme al riso e alla portata principale di un pasto coreano. La varietà dei banchan è molto ampia e comprende verdure (namul), pesce, tofu, carne… preparati seguendo stagionalità, tipicità e tradizione, con varie tecniche di cottura e fermentazione.

Cucino spesso questa ricetta: vi assicuro, bastano pochi minuti per ottenere un “contorno” oppure un piatto unico (se aggiungete del riso cotto al vapore) molto gustoso e piacevolmente leggero. Le dosi del dressing vanno un po’ a sentimento, nel senso che… aggiungete o diminuite gli ingredienti in base ai vostri gusti (e alla quantità di germogli); molte volte aggiungo anche un cipollotto finemente tritato che arricchisce e completa il sapore finale.

Vi ricordo che la salsa di soia coreana (nel post precedente ne parlo meglio e vi faccio vedere le tipologie più facili da trovare in Italia, di solito le compro da Pacmall) ha un sapore diverso da quella giapponese, ma se non riuscite ad acquistarla potete comunque sostituirla con quella made in Japan aggiungendo, magari, un pizzico di zucchero.

That’s it!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...