Un giorno di sole: purè di verdure con scalogno brasato

ore 19,00 Il sole attraversa le finestre, inonda la stanza. La luce gioca a far ombre sul tavolo di legno antico. L’aria fredda si insinua dal vetro socchiuso, odora di inverno e di erba, di alberi e di terra. In cucina i vapori salgono lentamente verso l’alto, le radici cuociono dolcemente nell’acqua, lo scalogno si…

Soul Soup: crema di carote, zenzero e mandorle

ore 17,30 I giorni di pioggia sembrano volati via come foglie al passaggio del vento. Percorro con la bici la strada di sempre, fendendo in velocità l’aria insolitamente tiepida. Alzo gli occhi: il balcone sulla sinistra al primo piano è ancora fiorito; fermo alla portafinestra sulla destra c’è il solito piccolo cane che osserva curioso…

Tra terra e mare. Zuppa di romanesco, canocchie e uvetta

Mercoledì, 9 novembre 2011 ore 18,30 Oggi è un giorno del cavolo. E anche il giorno del cavolo. Messe insieme le due cose, facciamoci una bella zuppa. Di cavolo ovviamente. Cavolo o broccolo romanesco. La perfezione di una forma geometrica, cimette che si ripetono uguali su scale diverse, un gioco di frazioni-frattali-geometrie-e-auto-similarità che testimoniano la…

Purè rustico. Carote, patate e zafferano

Martedì, 25 ottobre 2011 ore 15,50 Carote, per un pizzico di allegria e dolcezza. Patate, per una coccola familiare che sa di casa. Zafferano, per immergersi nel magico mondo delle spezie senza troppa fretta. Tre ingredienti, tre modi di pensare la cucina, tre sapori che si incastrano come un puzzle. Un purè volutamente rustico che…

Il risotto in rosso: barbabietola+caprino

Martedì, 19 ottobre 2010 ore 9,00 Da buona siciliana vedo il riso quasi sempre/solo associato all’arancino/a (ehh che ci volete ffà! è una deformazione regionale)! Tuttavia, da quando ho frequentazioni più nordiche (smile) il risotto è entrato a far parte della mia quotidianità. Non che sia il mio piatto preferito in assoluto, ma comincia a…